Pulizia del bagno: i nostri consigli
Il bagno, insieme alla cucina, è uno degli ambienti domestici più utilizzati e “sensibili”. Perciò le regole relative all’igiene in questa stanza devono essere ferree, poiché qui si concentrano facilmente microrganismi alimentati dal caldo umido e dal mix di sporco e depositi di calcare. Tuttavia, se non si conoscono tutti i trucchi per una pulizia perfetta e attenta, il rischio è di rovinare le superfici e i materiali, provocando danni a volte anche gravi. A tal proposito, noi di Fratelli Beltrame, forti della nostra esperienza nel settore, abbiamo creato una semplice guida per ottenere una pulizia del bagno impeccabile. Il segreto? L’impiego di procedure e strumenti adatti.
Sappiamo infatti che mantenere un alto livello di igiene della stanza più intima della casa non è un’operazione da sottovalutare e comprendiamo bene le difficoltà nella gestione corretta di questo ambiente. Come procedere, dunque? Prima di tutto la pulizia deve essere svolta almeno una volta a settimana, prestando attenzione ai diversi materiali presenti del bagno.
Nel caso, ad esempio, delle superfici in Mineralmarmo lucido, suggeriamo un trattamento con un panno morbido o una spugna non abrasiva umida, utilizzando detergenti neutri e risciacquando accuratamente il tutto al termine dell’operazione. Banditi, invece, solventi chimici aggressivi, come l’acetone e la trielina.
Grande attenzione, poi, anche alle superfici in Mineralmarmo opaco, Corian, Monolith e Cristalplant: qui le gocce e i depositi di acqua possono formare fastidiosi aloni dovuti al calcare. Per prevenire questo fenomeno, consigliamo allora di asciugare sempre lavabi e top dopo l’uso; se invece gli aloni sono già presenti, si possono rimuovere con facilità utilizzando una paglietta in lana di acciaio sul piano perfettamente asciutto: in poche e semplice mosse, quindi, si può raggiungere l’obiettivo desiderato, regalando una nuova brillantezza alla stanza.
Per quanto riguarda la pulizia del bagno, i prodotti da impiegare con i colori laccati lucidi e opachi sono i detergenti neutri, mentre va evitata l’ammoniaca. Al termine dell’operazione, bisogna ricordarsi di sciacquare la superficie per un risultato ottimale.
Durante la manutenzione del bagno, poi, non va sottovalutata l’igiene di rubinetteria e accessori. I nostri suggerimenti? Non utilizzare detersivi, solventi, agenti chimici, spugne abrasive o metalliche, che potrebbero influenzare negativamente l’estetica, la lucentezza e la satinatura del prodotto. Più nel dettaglio, le superfici cromate vanno trattate con un detersivo delicato o acqua e sapone, quelle colorate con un panno morbido e acqua con detersivo delicato, mentre quelle inox con panno morbido o microfibra.
La pulizia per il box doccia
Durante la pulizia del bagno anche il box doccia va igienizzato secondo regole ben precise. A questo proposito, noi di Fratelli Beltrame consigliamo di asciugarlo sempre dopo l’uso, per evitare la formazione di calcare. E per la pulizia? Meglio usare detersivi liquidi e acqua con un panno morbido, mentre non si devono mai trattare le parti in alluminio con prodotti aggressivi: vanno quindi evitati candeggina, acetone, solventi vari e acidi. Nel caso di vetri trattati, suggeriamo infine di utilizzare un panno morbido e prodotti naturali, mentre sono banditi i prodotti al silicone.