Una palazzina di grande classe, con esterni ed interni di design
Non solo idee di design, ma anche realizzazioni di qualità. Fratelli Beltrame ha appena concluso una collaborazione dal grande impatto emozionale e di alto livello tecnico: si tratta del progetto dell’architetto Paolo Bornello relativo al restauro di una palazzina a Treviso. In questo contesto, Antonella Birardi di Fratelli Beltrame ha dato vita ai bagni dell’appartamento e ai rivestimenti.
Nel pieno centro della città veneta, in via dei Mille, è stata infatti riqualificata una struttura signorile degli anni Trenta/Quaranta in stile coloniale. Nel restauro l’architetto Bornello ha considerato alcune suggestioni di questo design (l’uso del travertino, la piccola monumentalità, l’utilizzo di marmo di Carrara e di cemento) e le ha elaborate grazie ad alcuni tocchi giapponesi (soprattutto negli interni, con vetrate che creano spazi definiti ma in continuità). Importante – e per questo molto enfatizzata – la scala in marmo di Carrara, con la balaustra floreale in ferro battuto dello scultore Benetton. L’edificio inoltre è stato reso antisismico e completamente isolato per un alto contenimento energetico.
La qualità dei brand di Fratelli Beltrame
In occasione del restauro della palazzina di Treviso Fratelli Beltrame ha seguito lo stile progettuale dell’architetto attraverso un uso sapiente dei materiali e del design, applicato alla realizzazione dei bagni e dei rispettivi rivestimenti. Per il bagno padronale questi ultimi sono caratterizzati dal cementine Bisazza, mentre per la vasca e per i sanitari si è optato per la linea Villeroy&Boch. La rubinetteria è firmata Grohe e il mobile in rovere spazzolato è di Casabath collezione Wall. Gli accessori? Colombo Design, con le scaldasalviette firmate invece Tubes.
La bellezza degli elementi e dei rivestimenti prosegue poi nei bagni delle camere, nel bagno giapponese e nel bagno giorno. In queste tre stanze si ha l’apoteosi delle migliori firme: non solo rivestimenti in cementine Bisazza, sanitari Villeroy&Boch e rubinetteria Grohe, ma anche mobili firmati Gruppo Idea, Aqua modello Nyù (laminato), Aqua Easy (laminato effetto legno) e Milldue Touch (impiallacciato, legno rovere barrique). Il bagno giapponese, infine, si distingue dagli altri per l’uso della parete divisoria di Duka e Aqua R5000.
Infine Fratelli Beltrame ha dato un ulteriore un tocco di esclusività al progetto di Paolo Bornello relativo al restauro della palazzina di Treviso realizzando i rivestimenti della cucina in cementine Bisazza formato quadrato.