Come arredare un bagno in legno
Il legno naturale è il materiale ideale per arredare: ha i migliori requisiti per dare un’impronta inconfondibile alle abitazioni, agli allestimenti interni e all’arredamento; è un materiale nobile che riesce a conferire agli ambienti un grande calore ed è al contempo capace di esaltare gli interni arricchendoli con dettagli sempre unici e originali. È quindi perfetto anche per la stanza da bagno. Vedremo quindi ora come arredare un bagno in legno, creando un ambiente accogliente, rilassante e distensivo all’interno delle mura domestiche.
Come arredare un bagno in legno in stile orientale, moderno o rustico
L’autenticità del legno riporta al mondo della natura e permette di spaziare tra vari stili di design: per gli amanti degli ambienti rustici i mobili in legno naturale verranno ricavati dal legno massiccio, per un tocco autentico a tutti gli effetti; per chi preferisce lo stile orientale si consiglia di optare per arredi dalle linee pulite ed essenziali, accostando il legno ad altri materiali naturali come la pietra o la roccia.

Foto – virlovastyle.com
Un’idea su come arredare un bagno in legno, se disponete di una stanza di dimensioni piuttosto ridotte, è quella di utilizzare colori chiari, bianco oppure beige o grigio chiaro e abbinare arredi in legno dai toni delicati. La stanza assumerà un’atmosfera che ricorderà il minimalismo orientale delle spa e basteranno pochi dettagli a renderla accogliente, come per esempio ciottoli decorativi e piante.
→ Scopri anche come arredare un bagno bianco!

Foto – osmosis-home.ru
Di stile molto diverso ma di sicuro gusto, è poi l’opzione di creare un ambiente più rustico e classico. Come arredare un bagno in legno, in questo caso? La scelta di mobilio è sempre molto ampia, perciò potrete valutare tra moltissime varietà di legno e relative finiture. E se il pavimento sarà in parquet e sulle pareti sarà posto qualche pannello in legno l’effetto sarà ancora più accogliente, oltre che estremamente raffinato.
Infine, una via di mezzo tra queste idee, dal design semplice e moderno:

Foto – design-homes.ru
Negli ultimi anni il legno è stata riscoperto come materiale “innovativo” nell’edilizia perché è in grado di dare un’impronta inconfondibile alle abitazioni, agli allestimenti interni e all’arredamento. Il legno offre infatti possibilità illimitate a un’architettura ricca di idee, interessante e visivamente piacevole: si presta a soluzioni sia creative che più tradizionali, adattandosi a qualsiasi stile ed a ogni tipo di utilizzo.