Come arredare un bagno vintage
Il mondo del vintage, anche quando si parla di arredo domestico, esercita un fascino irresistibile. Sono in moltissimi, infatti, a nutrire una vera e propria predilezione per i mobili retrò e per le forme d’altri tempi.
Ma se questa passione è davvero forte, perché non donare un look in linea con questo stile anche alla stanza più intima della casa? In questo post ci occupiamo proprio di questo, di come arredare un bagno vintage.
Trasformare il proprio bagno in uno spazio all’insegna del vintage significa, prima di tutto, riprendere gli elementi classici di inizio Novecento, come ad esempio le vasche non incassate, i grandi lavabi dalle linee ben definite, le piastrelle e le finiture nelle tonalità più delicate e romantiche, che dal beige virano verso il bianco.
Per quanto riguarda il pavimento di un bagno vintage, i colori più indicati sono il bianco o le fantasie a scacchi in bianco e nero.
Come arredare un bagno vintage senza dimenticare il valore dei dettagli
Sapere come arredare un bagno vintage significa poi prestare una grande attenzione ai dettagli: a fare la differenza sono infatti le maniglie dorate, gli specchi principeschi e le cornici decorate, magari con motivi floreali.
Anche la biancheria deve essere scelta sulla base dello stile retrò: in questo caso sono benvenuti i teli da bagno ricamati alle estremità dalla nonna o gli asciugamani in tessuti pregiati con decorazioni realizzate a mano.
Per far sì che all’interno del proprio bagno si respiri davvero un’atmosfera d’altri tempi, il consiglio è di impreziosire la stanza più intima della casa con dei pezzi unici o con accessori dal forte carattere.
Aggiungono un raffinato tocco di ricercatezza un lampadario in ferro battuto, un cesto portabiancheria in vimini o, ancora, una radio d’altri tempi, carica delle suggestioni del passato.
→ Scopri anche il fascino degli accessori da bagno in stile retrò!
Ecco, dunque, come arredare un bagno vintage. Lasciatevi ispirare dagli oggetti che racchiudono storie affascinanti, scegliete materiali in grado di far sognare ad occhi aperti e inserite, all’interno della stanza, qualche candela profumata. Vi troverete così in un’atmosfera d’altri tempi.