Porcelanosa piatto doccia Land a Padova e Vicenza
Nel settore dell’arredo bagno la spinta all’innovazione e la sperimentazione dei materiali fanno passi da gigante. Anche i più piccoli dettagli, come ad esempio il piatto doccia, sono oggi oggetto di una piccola grande rivoluzione che coinvolge forme, colori e materiali: di questa evoluzione recente è un ottimo esempio il piatto doccia Land di Porcelanosa.
La ceramica è di certo uno degli elementi più presenti all’interno della stanza più intima della casa. Perfetto nel garantire un buon compromesso tra estetica e praticità, questo materiale molto antico e versatile ancora oggi è tra i più in voga grazie alla sua lucida eleganza e alle straordinarie capacità di resistenza ai graffi e alle macchie.
→ Scopri anche il piatto doccia in ceramica Flaminia!
Accanto alla ceramica, stanno riscuotendo un notevole successo anche altri materiali più innovativi come ad esempio le resine con cui è realizzato anche il piatto doccia Land di Porcelanosa.

Porcelanosa
Assieme al marmo, all’ardesia e al quarzo, questa soluzione si sta rivelando sempre più apprezzata. Il motivo? La leggerezza e la durevolezza del risultato, oltre che la resistenza alle sollecitazioni.
Porcelanosa piatto doccia Land: l’incontro tra bellezza e funzionalità
Il piatto doccia Land di Porcelanosa, in resina, si adatta perfettamente ad ogni tipologia di contesto grazie alla possibilità di personalizzarne sia la lunghezza (da 76 a 210 centimetri) che la larghezza (da 70 a 100 centimetri).

Porcelanosa
Il piatto doccia Land, inoltre, presenta la splendida texture dell’ardesia, con le sue mille venature, o della pietra granitica, disponibile in vari colori. Ampio il ventaglio cromatico all’interno del quale scegliere la sfumatura che meglio si adatta alle tonalità della propria stanza da bagno: bianco e beige sono le cromie più tenui, mentre quelle più intense arrivano al grigio, al grafito e al taupé (grigio-marrone).
Il piatto doccia Land di Porcelanosa, infine, viene fornito assieme all’elemento decorativo dello scarico, realizzato con la stessa resina e con una finitura simile a quella del piatto. Il risultato finale, dunque, si rivela impeccabile sotto ogni aspetto, da quello estetico a quello funzionale.