Sanitari sospesi Simas a Padova e Vicenza.
Se vi trovate a dover fare i conti con il montaggio di sanitari sospesi Simas, significa almeno un paio di cose.
La prima, è che avete decisamente intenzione di rinnovare la vostra stanza da bagno, e la scelta è caduta su una serie di prodotti decisamente all’altezza della situazione, sia dal punto di vista strettamente funzionale che da quello del design.
E la seconda cosa è che dovete sicuramente cavarvela anche con il bricolage e con il fai da te, perché anche se il montaggio dei sanitari sospesi Simas non richiede una grandissima preparazione, si tratta comunque di una discreta prova di manualità.
Quello che vi consigliamo, quindi, è di dotarvi di tutti gli strumenti necessari.
Tenendo comunque presente che tutti i sanitari sospesi Simas sono dotati di apposite staffe di fissaggio, e di istruzioni facilmente comprensibili.
Per prima cosa è necessario montare sul sanitario il miscelatore bidet, inserendolo nell’apposito foro sulla parte superiore.
> Come scegliere i sanitari per il bagno
Successivamente bisogna collegare i tubi flessibili del miscelatore (acqua calda e fredda) ai corrispettivi stacchi dell’impianto sul muro, attraverso dei nipples.
Posizionare poi il sanitario inserendolo nelle apposite staffe di sostegno sulla parete.
Una volta fissato, assicurarsi che il sanitario sia ben saldo sulla parete sedendocisi sopra, se necessario.
Mettere poi le coperture in plastica su entrambe le parti di fissaggio. A questo punto non rimane che collegare il sifone di scarico, e una volta terminate tutte le operazioni aprire l’acqua e controllare che non ci siano perdite, sia dai flessibili che dal tubo di scarico.
In ogni caso, Simas vi offre un’ampia gamma di sanitari sospesi, tutti di facile installazione e di ricercato design.
In altre parole, il montaggio dei sanitari sospesi Simas è un’operazione che chiunque, con un po’ di pratica, può tranquillamente affrontare.