Arredo bagno made in Italy
Ci sono cose che non cambiano mai.
La forza del made in Italy nell’arredo bagno, per esempio, può davvero diventare un’arma vincente e lo può fare sia per chi voglia semplicemente rinnovare la propria stanza da bagno e preferisce andare sul sicuro, affidandosi a soluzioni tecnologiche e di design che offrono ampie garanzie, sia per chi invece guardi la questione sotto la lente della penetrazione del made in Italy nei nuovi mercati.
Quel che è certo, in entrambi i casi, è che anche nell’arredo bagno il made in Italy può davvero rappresentare quel tratto distintivo in grado di fare la differenza tra il buono e l’eccellente, tra un prodotto valido e uno perfetto.
Perché in fondo la vera mission del made in Italy deve essere quella di pensare e realizzare il bagno del futuro non solo secondo precisi canoni estetici, che sono poi quelli che imprimono il marchio del Belpaese nel mondo, ma anche con rigorosi criteri che garantiscano praticità e funzionalità.
> Arbi Arredobagno presenta due nuove soluzioni di arredo bagno: Queens Laccato e Harlem
Per fare questo, però, per offrire la forza del made in Italy nell’arredo bagno, servono anche una grande accortezza nella scelta dei materiali e nella gestione degli spazi a disposizione e una perfetta conoscenza delle soluzioni tecniche da adottare, pur sempre in funzione delle esigenze personali del cliente.
Qualche esempio?
Se parliamo di docce o di vasche, è ovvio che il cliente le pretenda funzionali e accessoriate.
Ma per avere un box doccia multifunzione o una vasca idromassaggio d’ultima generazione vi sono due possibilità: la soluzione economica, stile hard discount, oppure quella che, sia pure a costi relativamente contenuti, è in grado di offrire design, materiali e tecnologia di primo livello.
Ecco, questa deve essere la sfida da affrontare: assicurare ai clienti soluzioni all’avanguardia e fare in modo che la forza dell’arredo bagno made in Italy continui a perseguire la sua missione!