Come ve li immaginate i bagni del futuro?
Sicuramente innovazione e design saranno al centro del progetto.
E altrettanto sicuramente la tecnologia avrà una parte da protagonista assoluta. E allora grande spazio alla domotica, per avere il controllo assoluto su tutto.
Ma non solo domotica, perché anche l’occhio vuole la sua parte di godimento.
E allora immaginate rubinetti corredati da sistemi elettronici con anello colorato che cambiano tonalità, dal rosso al blu o viceversa, al variare della temperatura.
E immaginatevi anche colonne doccia, di grande contenuto tecnologico, con sistema di cromoterapia a led rgb integrato, che regala punti di vista del tutto nuovi e inediti, anche grazie alla luce indiretta.
Niente male vero? Volete qualcosa di più per il vostro bagno del futuro?
Allora eccovi un soffione a soffitto che dà vita ad un vero e proprio effetto cascata, con luci a led che cambiano colore delineando strisce cromatiche diffuse per un effetto scenografico dell’ambiente, con un touchscreen di interfaccia per comandare la funzione getto dell’acqua, il cambio colore, e perché no, anche il comando musica, da utilizzare collegando l’ipod, con le casse acustiche nel soffitto per farvi godere la vostra musica preferita.
Ecco, questa è una visione dei bagni del futuro molto legata alla tecnologia e al design.
Se invece volete dare uno sguardo al versante praticità, e volete sul serio guardare avanti, allora sappiate che in Olanda, alla Delft University of Technology, hanno sviluppato un gabinetto in grado di generare elettricità quando è in uso.
Basandosi su una tecnologia a microonde, gassifica i rifiuti umani e produce una miscela di monossido di carbonio e idrogeno che può essere usata come combustibile per generare energia elettrica. E sono molte altre le ricerche che tendono a sfruttare i bagni per produrre energia.
Insomma, come saranno i bagni del futuro? Un mix di design, hi tech, e praticità.
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui social network!