È possibile ambientare una sitcom in un bagno?
Certo, se gli interpreti sono Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, i due comici diventati famosi tra i più giovani per “I Soliti Idioti”. A mandare in onda la divertente commedia è stata MTV Italia nel 2005, ovvero prima dell’esplosione dei due “Giamburrasca” della televisione italiana.
La sitcom, che non poteva che intitolarsi “MTV Bathroom”, ruota intorno alle vicissitudini di Pieraldo Chimenti (interpretato da Mandelli), che a 28 anni perde il lavoro, la casa e anche la famiglia, e per questo è costretto a vivere all’interno del bagno di un bar. La nuova sistemazione del Chimenti, che vive il suo dramma con un approccio che va dal tragico al comico, offre lo spunto ad una serie di sketch assurdi, che ruotano attorno alla ricerca della normalità da parte del protagonista.
Una normalità che, invece, non può certo essere tale visto che il bagno viene frequentato dagli avventori del bar, costretti a “disturbare” la vita del Chimenti per fare i propri bisogni.
Co-protagonista di MTV Bathroom è il barista (interpretato da Biggio) titolare del locale nel quale si è ritrovato a vivere il Chimenti. L’uomo si ferma spesso a parlare con “l’inquilino” del bagno e con lui condivide quasi tutte le puntate della sitcom.
Ecco uno sketch tratto dalla sitcom MTV Bathroom:
Sebbene si senta a volte infastidito dalla presenza del Chimenti nel bagno, che può disturbare i clienti, sembra essere molto amico di quest’ultimo e spesso è suo compagno nelle sue varie iniziative, anche se a volte non esita approfittare di lui e farsi sue beffe alle spalle.
Il terzo personaggio più importante della serie è il pesce rosso del Chimenti, che condivide con lui la casa-bagno. Durante le puntate vengono spesso uditi i suoi pensieri nei confronti del suo coinquilino e delle varie situazioni che si creano di volta in volta. Insomma, la classica commedia degli equivoci, divertente e scanzonata, ma ambientata… in un bagno.