In un bagno di design si deve trovare il perfetto equilibrio tra lo stile e le necessità di quella stanza.
Ultimamente questa esigenza è più facile da soddisfare per quanto riguarda i sanitari e anche per la doccia, in particolare per la doccia a pavimento. Si tratta di una doccia con il piatto che, elegantemente, non è più rialzato rispetto al resto della stanza dando una sensazione di linearità piacevole e regalando alla stanza da bagno, di solito quelle che adottano queste soluzioni sono piuttosto ristrette, anche un’idea di spazio maggiore.
La doccia a pavimento è ormai arrivata a un livello di qualità e di efficienza massima, i piatti doccia sono perfetti anche per minime altezze di installazione, e sono ideali da installare dopo aver piazzato le piastrelle nel resto della stanza in modo da scongiurare ogni tipo di disagio.
Nell’operazione di installazione della doccia a pavimento viene creato nel pavimento lo spazio necessario dove poi viene posizionato il telaio regolabile in altezza della doccia e il relativo piatto. Gli scarichi di nuova generazione hanno una tenuta perfetta e, montati da professionisti attenti e scrupolosi, tengono lontano qualsiasi danno che possa essere provocato dall’acqua.
La doccia a pavimento è perfetta se coadiuvata da un box minimal, possibilmente in vetro trasparente, in modo che, quando la doccia non è in uso, il bagno risalti per il suo spazio, anche se i metri a disposizione sono pochi. Questa soluzione viene consigliata dagli arredatori, tanto più che optando per il vetro infrangibile si può contare sugli ultimi ritrovati di idrorepellenza che tengono lontano le gocce d’acqua facendole scivolare via.
Questi vetri con materiali di ultima generazione fanno in modo che la doccia a pavimento risulti sempre pulita anche quando si deve “combattere” contro un’acqua particolarmente calcarea, che, con i vecchi materiali, finiva per vanificare il senso di eleganza di questo tipo di bagno facendo spesso preferire al vetro lucido quello smerigliato, decisamente più indulgente, dal punto di vista visivo, con il calcare.
Pingback: Profili in PVC | Profili in PVC per Box Doccia