storia vasca da bagno

Brevi cenni sulla storia della vasca da bagno e dell’idromassaggio

storia vasca da bagnoLa vasca da bagno è da sempre una caratteristica dei bagni europei, anche se ultimamente, in nome dello spazio (ridottissimo), si moltiplicano le case che sono dotate del solo box doccia.

Ma quando sono nate le vasche da bagno?

Il primo prototipo lo si fa comunemente risalire a 17 secoli prima di Cristo, in Grecia, e precisamente nel palazzo di Cnosso a Creta.

Dalla Grecia a Roma il passo è breve (anche se i tempi no) ed ecco che nel terzo secolo prima di Cristo anche alle nostre latitudini arriva l’uso del bagno e della vasca. In epoca romana si costruiscono le prime vasche giganti e si incominciano a usare balsami e profumi, un’usanza che l’uomo non ha, di fatto, più abbandonato.

Per secoli la situazione è rimasta fondamentalmente invariata con il grande step evolutivo che è stato rappresentato dall’invenzione dei sistemi di diffusione dell’acqua corrente nelle case, da quelle signorili alle più modeste, che ha reso praticabile una progressiva diffusione del bagno su larga scala. Nella prima metà del 19° secolo le vasche da bagno venivano realizzate in zinco e poi in rame o in ghisa, con qualche modello anche in pietra. Il peso di queste opere (talvolta d’arte tanto erano ricche di decorazioni) poteva andare dai 25 kg per le vasche in zinco fino a 130 kg per quelle in ghisa o in pietra. Porcellana e ceramica entrano nel processo produttivo solo alla fine del secolo mentre le vasche per come le conosciamo adesso arrivano solo dalla metà del Novecento.

Un altro step evolutivo fondamentale arriva nel 1956 quando un produttore di sanitari si ritrova alle prese con un figlio affetto da artrite reumatoide che lo fa soffrire terribilmente.

Gli giovano solo dei massaggi che però sono costosi e scomodi da seguire. Il produttore in questione si chiama Francesco Jacuzzi e quell’anno dall’introduzione di una pompa che pulsa aria nell’acqua creando bolle massaggianti, nasce la prima vasca idromassaggio, rimasta limitata per 12 anni a quell’unico progetto.

Nel 1968 tuttavia il discendente Roy intuisce le potenzialità di questo straordinario oggetto e si comincia la prima produzione in serie della vasca idromassaggio.

Da allora la vasca da bagno con bolle massaggianti è diventata un must che nobilita ancora le case più prestigiose e che è stato sfruttato anche su larga scala da parte degli stabilimenti termali e dai parchi relax e di divertimento che hanno sempre una zona riservata all’idromassaggio.

Richiedi maggiori informazioni sulle nostre soluzioni per la Stanza del Benessere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.